Polizze contro le calamità naturali, in Italia assicurato appena il 2% delle abitazioni private

Lo sfarinamento delle abitazioni a Ischia per un modesto terremoto riporta al centro dell’attenzione tre grandi temi sui quali dopo anni di dibattito non si ha il coraggio di decidere mai.
Il primo è l’obbligatorietà del Fascicolo del fabbricato ( Fascicolo che certifica la stabilità degli edifici) che oggi resta solo facoltativo.

Il secondo tema è il contrasto all’abusivismo edilizio. Chi costruisce fuori dalle regole quasi mai utilizza i requisiti minimi di sicurezza, e per questo tali fabbricati sono potenzialmente insicuri e pericolosi.

Terzo tema è poi l’obbligatorietà di assicurare le abitazioni contro le calamità naturali.
Pochi sanno infatti che in molti Paesi è obbligatorio assicurare gli immobili che in caso di catastrofe naturale sono ripagati dalle compagnie di assicurazione e non dallo Stato.

Fra i Paesi più vicini all’Italia, la polizza contro i sismi è tassativa solo in Romania e in Turchia, in altri Paesi europei come Francia, Spagna o Belgio la polizza è facoltativa, ma diventa obbligatoria se si assicura la casa contro altri rischi come l’incendio o lo scoppio, da coprire quando si accende un mutuo.
Fuori dai confini dell’Ue, nelle regioni in cui il rischio sismico è fra i più alti del pianeta come in California,Giappone e Nuova Zelanda, sono state trovate ancora altre soluzioni.

E in Italia, cosa succede?
Come gli italiani tutelano la propria abitazione?
In Italia solo una famiglia su tre stipula un contratto di assicurazione per tutelare l’immobile e il suo contenuto.
Per un italiano medio, l’acquisto di un immobile per se e per i propri cari risulta essere la prima forma di investimento patrimoniale, e il più delle volte è frutto dei risparmi e dei sacrifici di una vita lavorativa.
Infatti, in Italia, secondo una statistica Istat, il 75% della popolazione è proprietario di un appartamento. E’ assolutamente doveroso proteggerlo e tutelarlo da eventi calamitosi o da rischi probabili come i frequenti fenomeni sismici.

Luigi Buzzacchi, docente di Scienze e politiche del territorio al Politecnico di Torino commenta così : “i costi dei terremoti pesano su tutti gli italiani, perché vengono ripagati con la fiscalità generale, vale a dire le tasse pagate da tutti i contribuenti. Se il governo interviene sempre ex post per coprire i danni, le amministrazioni locali avranno meno motivi per fare prevenzione”.

In questo caso il ricorso a polizze per la copertura di danni catastrofali appare una delle strade più efficacemente percorribili.

Anche il governo italiano sta percorrendo questa strada.
Infatti tra le novità di maggior rilievo per i proprietari di casa è l'arrivo del bonus fiscale per chi assicura la propria abitazione dalle calamità naturali che prevede la detrazione Irpef del 19% sul premio pagato.

E TU?? COSA ASPETTI A PROTEGGERE LA TUA COSTRUITA CON TANTI SACRIFICI...
CONTATTAMI PER UNA CONSULENZA GRATUITA CLICCA QUI

Commenti

Post popolari in questo blog

CHE COS’E’ LA POLIZZA RC CAPOFAMIGLIA?

CONTRIBUTI VOLONTARI PER LA PENSIONE: QUANTO SI PAGA?

LA RIVOLUZIONE DEL SISTEMA PENSIONE